COMUNE DI OSIO SOPRA
Civica Scuola di Arte e Musica

Curricula Insegnanti


Beppe Castelli
Basso elettrico


Studi prevalentemente autodidattici, seguiti dalla frequenza, durante il biennio 94-96, ai corsi di basso elettrico e di musica d'insieme tenuti rispettivamente da Riccardo Fioravanti e Claudio Angeleri presso il Centro Didattico Produzione Musica di Bergamo.

E'  insegnante di basso elettrico presso la "Accademia" di Bergamo (sede di Treviglio), la scuola "Diapason" di Martinengo (BG) e la Scuola Civica di Arte e Musica di Osio Sopra (BG), dove si occupa anche della musica d'insieme.

Svolge una intensa attività concertistica in locali della Regione, con saltuarie collaborazioni con studi di registrazione (Studio Recording Giada's di Seriate (BG) e TVB Studio di Milano).

Tra le sue partecipazioni più significative si ricorda quella alla finale del Festival Rock Italiano tenutasi al Palasport di Bologna nel 1982 con la formazione dei "Frend". Successivamente è entrato a far parte degli "Axis" insieme a Maurizio Moraschini, Fabrizio Garofoli, Pierluigi Coracchi, Michele Gentilini. Infine, ha fatto parte della "Ca' Bianca Orchestra" con la quale ha accompagnato artisti come Dario Baldan Bembo, Massimo Lopez, Celeste, Ronnie Jones, Giorgio Faletti.

Le sue esperienze discografiche comprendono la compilation "Musica Metropolitana" (1985) e "Primati" (1985), entrambi con la formazione dei "Frend"; "Jazz Travel" con il "Marco Gotti Jazz Travel" e quello di Michele Gentilini "Blue Zone"..

Attualmente è membro del trio "Blue Zone" con Luca Battini (batteria) e Michele Gentilini (chitarra, voce, programmazione) e del quintetto "Good Times" nel quale ai precedenti elementi si aggiungono Marco Gotti  (sax) e Sergio Orlandi (tromba). Fa inoltre parte del gruppo di Edoardo Agnelli ("Ci vediamo in TV" RAI 2, "Alle 2 su raiuno" RAI 1) house band ai "Magazzini generali" MI da Gennaio a Marzo '99.

Ottobre 2003