COMUNE DI OSIO
SOPRA |
Curricula Insegnanti
Ester
Riva
Pianoforte
Diplomi conseguiti
Nata a Bergamo il 2/11/1976 ha
conseguito il diploma di Pianoforte presso il Conservatorio di Carpi, sotto la
guida del Maestro Ottavio Minola. Ha conseguito inoltre il diploma di
Abilitazione all'insegnamento nelle scuole di grado Preparatorio e la Maturità
di "Dirigente di Comunità".
Si è dedicata all'approfondimento di tutto ciò che riguarda la didattica e la
pedagogia musicale, rivolgendo maggiore attenzione al "Concetto Kodaly" e ai
suoi principi.
Corsi di specializzazione didattica
Seminario di Didattica e Pedagogia della Musica secondo il concetto Kodàly tenuto dalla Professoressa Klara Nemes Haydu, dall'11 al 15 Settembre '95 presso l?Istituto Musicale Pareggiato G. Donizetti di Bergamo
Corso di formazione in Didattica strumentale-musicale presso l'associazione Sound Check di Como per un totale di 47 ore:
Improvvisazione alle percussioni (Norberto Cutillo)
Tecnica Alexander (Dieter Niedecker)
Didattica del pianoforte (Maririta Berti)
Metodo Dalcroze (Sabrina Doria)
Corso sul metodo Kodàly per un totale di 30 ore presso l'associazione Sound Check di Como tenuto dalla Professoressa Antonella Cionci.
Corso di Didattica della Musica "Il concetto di educazione musicale secondo Z. Kodàly", tenuto dalla Professoressa Klara Nemes Haydu dall'1 al 7/7/98 presso l'Associazione Felice Marini di Moneglia (GE)
Corso di aggiornamento "Cantiamo c'era una volta" per un totale di 12 ore presso l'Istituto di Suore "Maria Bambina" di Bergamo tenuto dalla Professoressa Dolores Olioso.
Seminario: "La Musica in Mente" presso il Centro di Didattica Musicale "Roberto Goitre" di Sommariva Bosca per un totale di 36 ore di lezione:
Composizione (Daniele Bertotto)
Il solfeggio nella concezione Kodàlyana (Teresa Sappa)
Metodologia (Maurizio Bovero)
Direzione corale (Claudio Chiavezza)
La danza (Elena Staiano)
Corso di Didattica della Musica "la Musica in Mente" presso il centro soggiorno Pracatinat - Fenestrelle (TO) Livello Avanzato dal 23 al 29 Luglio '00 per un totale di 42 ore suddivise in 4 materie:
Il Solfeggio nella concezione Kodàlyana (K. Nemes)
Metodologia (K. Nemes)
Direzione corale( (C. Chiavazza)
Elementi di composizione (D. Bertotto)
Danza (E. Staiano)
Seminario: "La musica in mente" presso il centro di didattica musicale "Roberto Goitre" di Torino per un totale di 24 ore di lezione Livello Avanzato Inverno 2001
Attività di didattica musicale svolte
Presso l'Istituto Musicale Pareggiato "G. Donizetti" di Bergamo: "Corso di propedeutica musicale secondo il metodo Kodàly
Presso l'Istituto "Sacro Cuore" di Comonte (BG) - Scuola Elementare
Presso l'Asilo Infantile "San Giacomo Ap" di Sedrina (BG)
Presso la Scuola Materna di Ubiale Clanezzo (BG)
Presso la Scuola Elementare di Almenno S. Salvatore (BG)
Presso la Scuola musicale di Almenno S. Bartolomeo: Corsi di pianofore e di propedeutica musicale secondo il concetto Kodàly
Presso l'Associazione Musicale "La Colombera" di Osio Sopra: Corsi di pianofore e di propedeutica musicale secondo il concetto Kodàly
Presso la Scuola Elementare di Villa D'Almè in collaborazione con la Scuola della Banda: Corsi pomeridiani di propedeutica musicale secondo il concetto Kodàly
Tiene inoltre corsi di solfeggio e canto corale secondo il concetto Kodàly
Ottobre 2000