COMUNE DI OSIO
SOPRA |
Curricula Insegnanti
Simone Pirola
Chitarra classica e moderna
Simone Pirola inizia a suonare all'età di 12 anni
Seguirà poi lo studio della chitarra classica con il M° Antonio Rigamont; sotto il suo insegnmamento esegue l'esame di compimento inferiore (V anno) e il compimento medio (VIII anno) al conservatorio, in qualità di privatista.
Per
lo studio del diploma si iscrive al conservatorio di Piacenza e, sotto la guida
del grande M° Taio, si diploma con il massimo dei voti nell'estate 2003.
Nello stesso anno frequenta i corsi internazionali di perfezionamento musicale di Portogruaro, tenuti dal M° Emanuele Segre.
Dopo un anno come tirocinante presso il conservatorio, frequenta il biennio specialistico (Diploma accademico di II° livello) di chitarra, laureandosi con 110 e lode nel Marzo del 2007. Nello stesso periodo, con Attilio Zanchi, segue il corso triennale di Jazz. Nel 2007 inizia a studiare canto con Laura Pesenti.
E' diplomato in elettronica ed è laureando in Musicologia.
Allo studi classico ha accompagnato, da sempre, lo studio della chitarra elettrica stimolato dai grandi solisti di ogni genere.
Simone ha suonato in vari gruppi.
Genere elettrico: Oxide (Hard Rock) Fairytale (molto progressive e con i quali ha inciso un CD con proprie composizioni), Snakebite (whitesnake tribute).
Genere classico: Schacudruzzi (gruppo etnico salentino con cui ha partecipato ad importanti festival, vedi triennale di Cremona), varie formazioni da camera e, come solista tra le quali la Pirola-Sonzogni Quartet.
E' chitarrista degli Arkadia ( www.arkadiarock.it ) e dei BMB Bon Jovi Tribute Band ( www.bmband.it ) e del progetto classico piano-chitarra con il pianista Alberto Sonzogni. Con il chitarrista e paroliere Carlo Lancini nasce nel 2007 una collaborazione che porta a formare la Band "Simone Pirola & Sidmen Factory", rock di esperienze americane con Simone cantante e chitarrista; nasce così il progetto di un album di propri brani come primo obiettivo e intanto l'accompagnamento di "Live" fatti in versione acustica.
Influenze musicali (in ordine alfabetio):
Guns 'n Roses, Iron Maiden, Yngwie Malmsteen, Joe Striani, Dream Theater, PFM, Yes, Bon Jovi, Steve Vai, Eric Sardinas, Steve Ray Vaugan), Gotthard, Led Zeppelin, Black Crowes ...
Chitarristi preferiti: John Petrucci, Steve Vai, Pat Metheny, Tommy Emmanuel, Eric Sardinas.
Ottobre
2008