Associazione Culturale "La Colombera"
Con il Patrocinio del Comune di Osio Sopra
Presenta: Autunno in Musica
Sabato
4 Novembre - Casa degli Archi - Ore 20.45 DUO
COLOMBI - BONFANTI Giuseppina
Colombi soprano |
Programma
J. Novak | Cantiones latinae |
F. Farkas |
Dalle “CANZONI TROVADORICHE”: Volez
vos que je vos chant |
B. Tromboncino | Zephiro spira e il bel tempo rimena |
G. Caccini |
Dalle “NUOVE MUSICHE”: Amarilli |
M.Giuliani | Sei ariette OP. 95 |
F. Sor | Le seguidillas |
F. G. Lorca | Cantiones antiques espagnoles |
H. Villa-Lobo |
Modinha |
Alcuni momenti dell'intenso concerto
Giuseppina Colombi
soprano
Manuela
Bonfanti chitarra
Un repertorio che spazia dalla musica trovadorica al
medioevo, dalle melodie spagnole del ‘500 al rinascimento italiano.
L’aria italiana originale per chitarra e voce, con musiche di Giuliani, dal
repertorio cameristico dell’ottocento, dove una linea melodica semplice è
arricchita dalle libere agilità, dai virtuosismi della voce e da un
accompagnamento sempre sobrio ed elegante.
H. Villa-Lobos e la malinconia delle splendide arie dal sapore latino.
Giuseppina
Colombi
Si è diplomata in canto artistico con il massimo
dei voti e la lode presso l’Istituto Musicale “G. Donizetti” di Bergamo,
vincendo così il premio J.S. Mayr. In seguito ha partecipato a diversi Master
Class e corsi di perfezionamento tenuti da grandi artisti tra cui Shirley
Verrett. Si sta ora specializzando sotto la guida della Prof. Bianca Maria
Casoni. Il suo repertorio spazia dalla musica sacra a quella operistica e
cameristica eseguita principalmente con pianoforte e/o chitarra, con i quali
affronta in particolar modo la liederistica tedesca e spagnola oltre che
naturalmente italiana.
In duo con chitarra si è classificata ai primissimi posti in numerosi concorsi
nazionali ed internazionali. Si è esibita in diverse rassegne ed ha partecipato
attivamente ai festeggiamenti per il 150° anniversario della morte di Mayr, con concerti in Italia ed in
Germania e collaborando alla realizzazione di un CD con musiche di
quest’ultimo.
E’
voce solista della Cappella di Santa Maria Maggiore in Bergamo, cantante
ufficiale dell’Orchestra di chitarre Benvenuto Terzi, collabora con diverse
formazioni strumentali ed ha partecipato a realizzazioni sceniche delle opere
liriche più famose.
Manuela
Bonfanti
Si diploma all’Istituto Musicale “G.
Donizetti” di Bergamo nel 1995 sotto la guida del Maestro Giorgio Oltremari.
Segue i corsi di perfezionamento del Maestro Angelo Gilardino a Chatillon ed
inizia la collaborazione con il soprano Giuseppina Colombi, con la quale si
esibisce in importanti rassegne concertistiche e vince diversi Concorsi.
E’
membro dell’Orchestra di chitarre “Benvenuto Terzi”, formazione che ha
all’attivo numerosi concerti e con cui ha partecipato all’incisione del CD
“Fantasia di chitarre”. Collaborando
alle celebrazioni per J.S. Mayr prima ed a quelle per G. Donizetti poi, ha
tenuto diversi concerti in Germania partecipando all’incisione di CD con
musiche dei due compositori.
Affianca
all’attività concertistica quella didattica e di ricerca musicale, in
particolare del repertorio ottocentesco di musiche per chitarra, di cui ha
curato diverse revisioni.