Associazione Culturale "La Colombera"
Con il Patrocinio del Comune di Osio Sopra
Mercoledì 25 Aprile 2001
ore 17,30
Casa degli Archi
Concerto
per
Corno e Pianoforte
Orso
Locatelli - Corno
Leonardo Locatelli - Pianoforte
Il Programma:
L. Cherubini (1760-1842) |
Sonata in fa maggiore, n. 2
per corno e pianoforte |
L. Van Bethoven (1770-1827) |
Sonata per pianoforte, op. 81: Gli addii
|
F. J. Strauss (1822-1905) |
Notturno, op. 7
per corno e pianoforte |
C. Saint-Saens (1835-1921) |
Romance, op. 36
per corno e pianoforte |
J. Brahams (1883-1897) |
Rapsodia n. 1, op. 79 |
S. Rachmaninoff (1873-1943) |
Preludio n. 2, op 3 |
F. Chopin (1810-1848) |
Scherzo n. 1, op. 20 |
E. Bozza (1905-1991) |
En Irlande
per corno e pianoforte |
Leonardo e Orso Locatelli in concerto
Orso Locatelli
Si è diplomato in corno (Luglio 2000) con il Maestro Massimo Capelli presso
il Conservatorio "Istituto musicale G. Donizetti" di Bergamo dove è
stato allievo dei Maestri G. Crott e V. Maini.
Nell'estate del 1999 ha partecipato al Seminario Internazionale di Formazione
Orchestrale di Lanciano (CH) con l'esecuzione dei concerti finali (musiche di
Brahms, Weber, Betthoven, Gaslini) nell'Orchestra sinfonca Internazionale
Giovanile F. Fenaroli, diretto da Piero Bellugi e Giorgio Gaslini.
Ha partecipato al Convegno Mayr-Donizetti presso il Centro Congressi Papa
Giovanni XXIII di Bergamo, esibendosi nell'omaggio musicale del Mayr Ensemble
(16/03/2000).
Dall'Accademia musicale Sondriese, è stato selezionato per l'esecuzione del
concerto per corno e pianoforte avenuta a Sondrio il 26/01/2000.
Nell'ambito della 'Rassegna di canti e poeti N. 5 ha eseguito di J. Brahms il
Trio in mi bemolle maggiore op. 40 per corno, violino e pianoforte (Sala
Conferenze del Teatro Donizetti di Bergamo, Maggio 2000).
Nell'Estate 2000 ha partecipato all'esecuzione finale dei Concerti della XXIX
Estate Musicale Frentana sotto la direzione del Maestro Donato Renzetti con
musiche di Mozart e Borodin e, nella Bohème di G. Puccini, diretto dal M°
Giovanni Andreoli.
Ha tenuto una serie di concerti con varie formazioni da camera e orchestrali.
Leonardo Locatelli
All'età di dieci anni inizia gli studi di Pianoforte con il M° Marco
Giovannetti, presso il Civico "Istituto Musicale Pareggiato G.
Donizetti" di Bergamo (dove ora frequenta il settimo corso) continuandoli,
prima sotto la guida del M° Luca De Gregorio e, attualmente con il M° Marco
Giovannetti. Svolge anche attività concertistica con il fratello cornista Orso.
Nell'Aprile 2000 ha vinto il 13° Concorso Pianistico Internazionale
"Città di Gorgonzola" - Amici della Musica.